|
|
|
MANODOPERA ITALIANA CERTIFICATA |
|
 |
|
M.I.C.
|
|
Manodopera
Italiana Certificata |
|
Certificazione di qualità |
|
Crisi, in
Italia 19mila imprese chiuse fra gennaio e marzo 2017. |
|
Complessivamente, in Italia,
sono ben 19.000 (diciannovemila!) le imprese che hanno lasciato il
mercato (fallite o chiuse) cancellando decine di migliaia di posti
di lavoro fra gennaio e marzo 2017. Si tratta di più di 211 (duecentounidici!)
chiusure al giorno, qualcosa come più di otto (otto!) aziende che
ogni ora del giorno e della notte, sabati e domeniche inclusi,
chiudono i battenti in Italia. Vero è che sarebbero il 5% in meno
rispetto allo stesso periodo del 2016, toccando così il livello più
basso dal 2009, ma arrivano dopo sette anni di recessione e quindi
sono dati molto più gravi, perchè dopo tanta crisi ci si poteva
aspettare che le aziende che sono sopravvissute potessero continuare
a lavorare. E invece continua la strage. |
|
Sono 3 mila le imprese che
hanno aperto una procedura fallimentare nei primi tre mesi del 2017, |
|
una riduzione del 17% rispetto
a quanto rilevato nello stesso periodo del 2016. La diminuzione ha
coinvolto tutte le diverse tipologie di impresa anche se le
riduzioni risultano più marcate fra le società di persone (-27,4%) e
fra le società di capitale (-17,6%) rispetto alle imprese
organizzate in altre forme giuridiche (-4,3%). A livello settoriale,
il calo è generalizzato ma la tendenza risulta particolarmente
marcata nell’industria (-22% rispetto allo stesso periodo del 2016),
seguita dalle costruzioni (-18%) e dai servizi (-17%). Su un
orizzonte di più lungo periodo, il settore costruzioni e servizi
evidenziano ancora un importante gap (rispettivamente del +89% e
+78% fallimenti e chiusure). |
|
(dati sono forniti dal
Cerved). |
|
Per venire
incontro alle aziende italiane in crisi, per agevolare l'assunzione
di lavoratori italiani di qualsiasi fascia di età, chiediamo sia
istituita la certificazione di manodopera italiana con lo scopo di
aiutare tutte quelle aziende che assumono personale italiano. |
|
A tale fine, il Sindacato
Italiano Lavoratori, si fa promotore del progetto, costituendo
l'associazione definita “ Manodopera Italiana Certificata”
con lo scopo di raccogliere partecipazione di aziende che approvano
il progetto a cui sarà rilasciata la certificazione.
Verrà inoltre attivata una raccolta firme da accompagnare ad una
proposta di legge che presenteremo al Parlamento italiano per
chiedere il riconoscimento di questa certificazione e delle
agevolazioni fiscali per le imprese che assumono lavoratori italiani |
|
UNISCITI A NOI, AIUTACI A
SOSTENERE LE AZIENDE ITALIANE E A PROTEGGERE LA FORZA LAVORO
ITALIANA. |
|
 |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |